I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito internet fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
ACCETTA
> > Anidride carbonica: si superano nuovi primati, in negativo...

Anidride carbonica: si superano nuovi primati, in negativo...

Pubblicato il martedì 10 Dicembre 2019 La concentrazione di anidride carbonica continua a crescere e ha superato un nuovo record: 407,8 parti per milione (ppm), contro le 405,5 parti per milione del 2017…un incremento superiore alla media degli ultimi 10 anni! 

L’anidride carbonica, o CO2, è il principale gas serra presente nell’atmosfera terrestre e viene prodotto naturalmente da vulcani, animali ed esseri umani. Fino a qui tutto bene, ma il problema è che è che a queste fonti naturali, nel corso dell’ultimo secolo e mezzo, si è aggiunta l’enorme quantità di anidride carbonica prodotta nei processi di combustione di petrolio e carbone. La presenza di questa anidride carbonica “in eccesso” non permette alla Terra di espellere calore generando così l’aumento della temperatura globale. 

Una situazione che non può essere lasciata in secondo piano e che deve prima di tutto essere monitorata: il più antico misuratore di livello di CO2 al mondo è attivo dal 1958 alle Hawaii e nella sua prima misurazione ha registrato quasi cento parti in meno dell’attuale livello di anidride carbonica. 

Su Il Post un interessante approfondimento:  https://www.ilpost.it/2019/11/25/record-anidride-carbonica/
Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito